A Siena ad essere Incompiuta è tutta un’area industriale

La desolazione dei capannoni iniziati e mai completati, di quelli così deteriorati da dover essere abbattuti e anche di quelli realizzati ma ancora non entrati in uso, è la brutta istantanea della mai decollata area industriale di Isola d'Arbia. Una zona che è la dimostrazione di ciò che questa città, schiava del settore bancario e …

Leggi tutto A Siena ad essere Incompiuta è tutta un’area industriale

Siena vi dà il benvenuto con un cantiere perenne

Le zone di confine sono sempre un problema, e non fa eccezione l'accesso a Siena dalla superstrada Siena-Firenze. Siamo allo svincolo Siena Nord, il più utilizzato. Per pochi metri siamo nel territorio del comune di Monteriggioni, ma il cartello con la scritta Siena fa bella vista di sè dalla parte opposta della rotonda. Ecco cosa …

Leggi tutto Siena vi dà il benvenuto con un cantiere perenne

Gli sprechi italiani nell’Incompiuta sulla diga di Radicofani

Le opere faraoniche iniziate e mai concluse sono tante a livello nazionale ed una delle più costose la troviamo anche in provincia di Siena, nel bellissimo contesto della Val d'Orcia. Nel mezzo alle colline verdeggianti di un territorio che è patrimonio Unesco, si erge una enorme colonna di cemento ed una impattante muraglia nera. Sono …

Leggi tutto Gli sprechi italiani nell’Incompiuta sulla diga di Radicofani

L’Incompiuta al famoso Mulino Bianco, da migliaia di visitatori alla vendita all’asta

Per anni questo edificio ha fatto sognare all’Italia che la famiglia perfetta esistesse davvero. E che potesse abitare in un luogo da sogno. Ma quando il sogno è svanito, piano piano anche per questo edificio è iniziato l’oblio. La storia del Mulino Bianco, che in realtà si chiama Mulino delle Pile, ha radici antichissime, poi …

Leggi tutto L’Incompiuta al famoso Mulino Bianco, da migliaia di visitatori alla vendita all’asta

Monumenti di Siena coperti dal guano dei piccioni

La foto ed il filmato mostrano perfettamente qual è la situazione di moltissimi monumenti ed angoli della città, coperti da un consistente strato di guano di piccioni che ormai sono diventati così numerosi da essere infestanti. Lo spettacolo di escrementi colanti è quello di peggiore che si può mostrare prima di tutto agli abitanti del …

Leggi tutto Monumenti di Siena coperti dal guano dei piccioni

L’Incompiuta racconta la storia della Sapori che ormai non appartiene più a Siena

Era il 1832 quando il Dott. Virgilio Sapori, noto speziale senese, diede inizio alla produzione del Panforte, fondando a Siena una piccola officina pasticceria. Negli anni '70 e '80 è il momento d'oro di Sapori e lo spot “Chi dice Palio dice Siena, chi dice panforte dice Sapori” era uno dei jingle che rimbalzavano più nella …

Leggi tutto L’Incompiuta racconta la storia della Sapori che ormai non appartiene più a Siena

Torre dei pomodori a Isola d’Arbia, trasformiamo l’ecomostro in opportunità

Allora qualcuno ci crede. Quella torre in mezzo alla campagna senese non merita di essere abbattuta. La torre dell'ex Idit mi ha sempre affascinato. Quando ero piccola la vedevo come il grattacielo di Siena, imponente nella sua altezza, futurista nella sua struttura, con tutti i vetri che sembravano incartarla e che riflettevano il sole. Poi …

Leggi tutto Torre dei pomodori a Isola d’Arbia, trasformiamo l’ecomostro in opportunità

L’Incompiuta e le serre aeroponiche abbandonate a Casole d’Elsa

L’Incompiuta di questa settimana racconta la storia di un bel sogno che non si è realizzato, un sogno legato all’ambiente e alla sostenibilità. (Guarda il programma completo) Siamo a Casole d'Elsa, luogo scelto per la realizzazione di uno dei più grandi impianti di coltura aeroponica di tutta l'Italia. Cosa è la coltura aeroponica? L’aeroponica è …

Leggi tutto L’Incompiuta e le serre aeroponiche abbandonate a Casole d’Elsa